top of page

FOTOGRAFIA

testo fotografato controluce

L'INTERPRETAZIONE CONTROLUCE
Serie di 46 fotografie

Pagine fotografate in controluce del testo 
The interpretation of dreams di Sigmund Freud
(Pretorian Books, Varna, 2019. Anno 2020). 

Le molte sensazioni di un sogno sfumano nell’oblio, restano pochi frammenti con i quali provare a ricostruire i vissuti del mondo onirico per cogliere il senso dei nostri viaggi notturni.

Freud, copertina de L'interpretazione
Fotografia
Fotografia in controluce
Fotografia di pagine controluce
Vista dell amostra
Visione d'insieme di stampe fotografiche

LA STORIA DELL'ARTE CONTROLUCE (1998)
Stampe fotografiche B/N Cm. 60x40 c.a.

Pagine de L'arte fino al duemila, di A. Bonito Oliva (per le Edizioni del Corriere della sera), sono state fotografate controluce. I due lati di ogni pagina, attraversati dalla luce, si fondono in un’unica immagine. Si creano così nuove relazioni tra immagini e testi. La relazione casuale di elementi posti sui due lati di ogni pagina rivela nuove relazioni e significati.

​

Pagina 4 Giovane che non guarda Lorenzo Lotto

​

Nella pagina che riproduce l’immagine Giovane che guarda Lorenzo Lotto, di Giulio Paolini – una delle sue opere più citate, gli elementi delle pagine si relazionano in modo puntuale e sensato. Nella fotografia così ottenuta un rettangolo, nero, dato dalla riproduzione fotografica posta sul retro della pagina, copre gli occhi del giovane. Poco sotto, il controluce rivela in trasparenza un altro sguardo circoscritto in un altro rettangolo raffigurante gli occhi del Giovane morente di Gilbert & Gorge, posto sul retro della pagina. Inoltre, ben due pianoforti e la presenza di frutta nella stessa pagina sembrano alludere ad altri sensi oltre a quello della vista.

Pagine controluce. Fotografia.

IL CHIASMA (1998)

Il testo Il visibile e l'invisibile di Maurice Merleau-Ponty (Bompiani) fotografato controluce

Stapa fotografica cm. 40x40

Il chiasma. Controluce
bottom of page