RANCORI WALL
Il disegno come espressione e elaborazione
(work in Progress)
NICOLETTA FRETI

Nicoletta Freti
COUNSELING ESISTENZIALE
Difficoltà lavorative, relazionali, esistenziali, stati di crisi personali, familiari, di coppia – puoi trovare ascolto e sostegno per affrontarli, per intraprendere una fase di cambiamento, per fare ordine nei tuoi pensieri e nella tua vita e definire con chiarezza la direzione verso cui vuoi procedere, con rinnovata fiducia e forza verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Se siamo bloccati in una situazione probabilmente è perché la stiamo affrontando secondo vecchie idee e convinzioni. Se vogliamo un cambiamento dobbiamo lasciar andare ciò che non va più bene per accogliere qualcosa di nuovo. Per cambiare aspetti di noi o situazioni che non ci stanno bene abbiamo bisogno di entrare in contatto con il nostro Sé creativo, che è una sorgente di risorse e informazioni preziose. Attivando il pensiero creativo possiamo vedere le cose da un nuovo punto di vista, scoprire nuove possibilità e inventare soluzioni per affrontare i problemi e ristabilire il contatto con se stessi e con gli altri. Il Counselor esistenziale lavora con te per favorire questo processo.
Nicoletta Freti
Dottore in Psicologia Magistrale. Professional Trainer Counselor, iscritta a Assocounseling. Analista esistenziale iscritta alla S.I.C.A.E. (Società Italiana Consulenti e Analisti Esistenziali). Socio fondatore e docente della Scuola di cura di sé di Bergamo.
Un'esperienza ventennale nel Counseling e una passione per l’Arte mi hanno portato a comprendere l'importanza del pensiero creativo nella crescita personale, nel rapporto con gli altri, nel cambiamento. Attraverso incontri personali e seminari aiuto le persone a migliorare il rapporto con se stesse e con gli altri, a superare momenti di crisi, a ritrovare la fiducia e l'energia necessarie per affrontare creativamente le difficoltà della vita.

CONSULENZA INDIVIDUALE
Perché rivolgerti a un professionista
Con l'aiuto di un professionista puoi prendere coscienza degli atteggiamenti e dei pensieri in cui sei rimasto imprigionato, delle potenzialità latenti da sviluppare; puoi affrontare e migliorare disagi o difficoltà relazionali che avvelenano la tua esistenza; puoi imparare a cogliere un’opportunità in ogni avversità; puoi attivare una consapevolezza più profonda di te.
Il professionista è preparato per favorire uno spazio di dialogo, di ascolto e di esplorazione in cui possono emergere i vissuti, le emozioni, i pensieri, i comportamenti e tutto ciò che impedisce il benessere della persona. Spesso si tratta di credenze erronee, abitudini insane, incapacità di stabilire una corretta comunicazione con le persone più care. Per stare bene, il più delle volte non è necessario apportare un cambiamento importante nella propria vita ma basta prestare ascolto a una parte di sé troppo a lungo soffocata, darle un po’ di spazio per sentire tornare la vitalità e il benessere.
Perché un consulente esistenziale
A differenza del medico o dello psicoterapeuta il Counselor esistenziale non tratta malattie o disturbi ma si dedica al compito di risvegliare, attivare, formare, nutrire le capacità latenti in ogni essere umano. Il lavoro del Counselor si basa sulla capacità di autoregolazione della persona. Imparando a conoscere se stessi ci si rende conto di essere sostenuti e guidati da una saggezza interiore che punta al risanamento. Professionista e cliente lavorano insieme per aprire uno spazio in cui può svilupparsi un processo che spinge ciascuno a cercare i contesti relazionali dotati dei fattori appropriati alla fase di sviluppo che sta attraversando. Questo significa che il lavoro da svolgere non è guidato né da istanze di normalizzazione né dalle convinzioni teoriche del professionista, ma da una naturale tendenza all'auto-realizzazione che si rende tanto più visibile quanto più si rinuncia a condizionarla. A un certo punto del percorso ci si rende conto che il lavoro consiste nel togliere gli ostacoli che bloccano la capacità di fluire in sintonia con la vita.
Come si svolgono gli incontri
Il lavoro si svolge generalmente in cicli di incontri, in presenza o online. Negli incontri a due si crea uno spazio protetto in cui soffermarsi su di sé e osservarsi. Lo sguardo non giudicante del professionista permette alle tensioni di allentarsi e alla capacità di auto-risanamento di attivarsi.
Il primo incontro
Il primo incontro ha carattere esplorativo e serve per conoscersi. Il cliente formula la sua richiesta e valuta con il professionista la possibilità di procedere. Si fissano in genere due incontri successivi di orientamento, necessari a formulare un progetto di lavoro condiviso.
CONSULENZA ONLINE
Incontri di counseling a distanza su Skype o su Zoom
E' possibile fissare un incontro online e valutare la possibilità di procedere con incontri a distanza. Se vuoi saperne di più chiedi informazioni o prenota un incontro